travel viaggi

Dormire in un trullo a Valle d’Itria: un’esperienza da provare

Esplora le meraviglie della Valle d’Itria

La Valle d’Itria è un vero tesoro nascosto che offre un’esperienza autentica e affascinante ai visitatori. Questo incantevole angolo d’Italia, noto anche come la Valle dei Trulli, è famoso per i suoi caratteristici edifici a forma conica, ma offre molto di più oltre a queste strutture uniche. Fra le principali città ed attrazioni spiccano:

  • Alberobello: famosa per i suoi trulli, antiche abitazioni in pietra con tetti conici, patrimonio dell’umanità UNESCO. Perdersi tra le stradine strette e tortuose di Alberobello è come fare un viaggio indietro nel tempo. Qui è anche possibile sperimentare l’esperienza di dormire in un trullo a Valle d’Itria, affidandosi all’ospitalità di Trulli Vules
  • Locorotondo: questo affascinante borgo è noto per le sue pittoresche strade bianche e per il suo delizioso vino bianco. Le case tradizionali sono decorate con fiori colorati, creando un’atmosfera incantevole. Locorotondo è anche famosa per la sua gastronomia, offrendo piatti deliziosi preparati con ingredienti locali freschi
  • Ostuni: celebre per le sue stradine strette e tortuose, le casette bianche e le splendide viste panoramiche sul mare Adriatico. Esplora il centro storico, visita la Cattedrale di Ostuni e goditi un’atmosfera incantevole al tramonto.

Dormire in un trullo a Valle d’Itria: cosa fare

Se sei interessato alla natura e alla geologia, le Grotte di Castellana sono una tappa imperdibile. Questo complesso di grotte sotterranee offre un viaggio affascinante attraverso formazioni rocciose spettacolari e caverne impressionanti. Se, poi, hai deciso di dormire in un trullo a Valle d’Itria non puoi non visitare la città di Martina Franca. Si tratta di un incantevole borgo barocco, noto per la sua architettura elegante, le chiese decorate e le piazze pittoresche. Durante l’estate, inoltre, ospita il famoso Festival della Valle d’Itria, un evento dedicato all’opera lirica e alla musica classica. Infine, se desideri rilassarti in un ambiente naturale, questa riserva offre spiagge incontaminate, dune di sabbia e una ricca biodiversità marina. Puoi fare escursioni, snorkeling e osservare uccelli nella splendida cornice della costa adriatica.

Potrebbe piacerti...